Se vuoi delle informazioni sul Liceo Classico Plinio Seniore (Castellamare di Stabia, Napoli), puoi visitare il sito ufficiale, dove troverai anche i contatti e gli indirizzi delle due sedi. Qui troverai una recensione ed il link per accedervi.
Il liceo: quando è stato fondato e quali indirizzi di studio offre
Questo liceo è stato fondato nel 1918 (ma gli fu dato il suo attuale nome solo nel 1935), e sia a quel tempo che oggi è l’unico liceo del comune, con solo trentaquattro alunni. Legato alla tradizione del suo territorio, la sua sede principale era situata in una posizione decentrata, e rimane l’unico liceo classico tra le zone di Pompei, Vico Equense, Agerola e Gragnano.
Oggi, ha due sedi, un’aula magna, una biblioteca e un laboratorio multimediale. I suoi indirizzi sono quattro:
-
quello classico, che comprende materie sulla lingua e la letteratura greca, latina ed italiana;
-
quello linguistico, che offre la possibilità di scegliere se studiare lingua e cultura spagnola o francese, e tra quella cinese, araba o russa;
-
quello delle scienze umane, che comprendono materie riguardanti l’economia politica e scienze umane come l’antropologia, la sociologia, la psicologia e la metodologia di ricerca;
-
quello artistico, suddiviso a sua volta in altre tre indirizzi, di design, architettura e ambiente o audiovisivo e multimediale.
Questi tre indirizzi comprendono anche materie come storia, geografia, filosofia, matematica ed informatica, fisica, scienze naturali, storia dell’arte, scienze motorie e sportive, e religione cattolica (o altre attività). In più, si può optare delle attività formative extracurricolari, come sport, arte, corsi di lingua, etc.
Il sito ufficiale del liceo Plinio Seniore
Dalla “Home” del sito ufficiale, è possibile accedere a varie sezioni:
-
la Presentazione, in cui si può accedere ad informazioni che riguardano la storia e strutture del liceo;
-
l’Offerta formativa, dove vengono riportati gli indirizzi, le attività scolastiche, i progetti, gli eventi, dei questionari per alunni, famiglie, docenti, le eccellenze dell’istituto e i vari regolamenti ed atti ufficiali;
-
la sezione Alunni – Genitori, in cui sono incluse gli orari di ricevimento dei docenti, i libri di testo dell’anno corrente, l’orientamento, la validità anno scolastico (criteri di valutazione degli alunni), i regolamenti, la modulistica e il credito scolastico;
-
l’area Docenti, in cui si possono trovare il piano attività dell’anno, la modulistica, l’orario scolastico e l’autoaggiornamento, che include valutazione delle competenze ed altri progetti;
-
la Segreteria, dove si può accedere alle sezioni dedicate all’Albo Pretorio, l’orario della segreteria, e i bandi e le graduatorie PON;
-
l’Amministrazione Trasparente;
-
l’Archivio, ovvero le notizie riguardanti l’istituto, divise mese per mese;
-
il Mondo della scuola, dove si trovano articolo riguardanti la scuola in generale.
Nella stessa barra menu dove si trova la sua Home, si può accedere alle sezioni: Dove Siamo, in cui sono indicate, tramite Google Maps, le sedi del liceo, i Contatti, il Registro Online e i Links.
I Links al sito ufficiale ed indirizzi email
Il sito ufficiale del liceo si può trovare all’indirizzo: www.plinioseniore.it
Tramite la sezione Links del sito, è possibile trovare ulteriori contatti, come:
-
l’indirizzo e-mail: napc350003@istruzione.it
-
la PEC: napc350003@pec.istruzione.it
-
i numeri di telefono e di fax delle due sedi.